
Missione Gaia: attribuito il Berkeley Prize alla collaborazione, con l’Italia in prima linea
La collaborazione alla guida del satellite Gaia dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) è stata insignita del premio

La collaborazione alla guida del satellite Gaia dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) è stata insignita del premio

Nelle misure da mettere in campo per la mitigazione e l’adattamento al cambiamento climatico un ruolo

Dopo quasi sei mesi passati, in orbita, nella Stazione Spaziale Internazionale (ISS), l’astronauta italiana Samantha Cristoforetti

La comunità scientifica dell’esperimento Borexino, condotto presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Istituto di Fisica

L’analisi di lave e gas emessi dall’eruzione del vulcano islandese Fagradalsfjall avvenuta nel 2021 offre nuove

Il Mediterraneo è la regione marina più invasa al mondo da specie biologiche esotiche. È quanto

È riuscito a prolungare la sua vita operativa – che sarebbe dovuta essere solo di poche

Nell’arco degli ultimi quarant’anni l’altezza delle onde è aumentata in inverno e diminuita in estate. È

Con la pubblicazione, il 12 luglio scorso, delle prime cinque spettacolari immagini “a colori” catturate dal